PARTHENOS Project

Lo scopo del progetto europeo PARTHENOS è semplice: portare la rivoluzione informatica al servizio della ricerca letteraria, artistica, storica e archeologica. L’Associazione Culturale Prisma, per le sue...

Video inclusivi al Museo dell’Opera del Duomo

Prisma in collaborazione con Comunico, ha realizzato 15 Video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per raccontare le opere più rappresentative del meraviglioso Museo dell’Opera del Duomo. Attraverso un sapiente...

L’ Ultima Cena del Vasari

L’ Ultima Cena del Vasari rappresenta l’emblema dell’alluvione che colpì Firenze nel 1966. L’opera, gravemente danneggiata, in seguito ad un restauro lungo e complesso sarà di nuovo visibile dopo 50 anni dal...

Il Pulpito della Resurrezione di Donatello…per tutti!

L’idea di una videoguida nasce dalla volontà di sperimentare una tecnologia gratuita, izi.TRAVEL piattaforma per lo storytelling, per la valorizzazione di un bene culturale, il Pulpito della Resurrezione di...

CulturaItalia On the Go

CulturaItalia On The Go nasce da una collaborazione tra ICCU – Istituto Centrale del Catalogo Unico del Ministero Italiano dei Beni e Attività Culturali e del Turismo – e PIN scrl – Servizi...

Offerente di Pizzidimonte

Scansione 3D del famoso bronzetto dell’Offerente di Pizzidimonte, conservato al British Museum di Londra. La replica realizzata a seguito della scansione è stata utilizzata al Museo di Palazzo Pretorio a...

Audioguida Galleria degli Uffizi

PRISMA ha ideato e realizzato una audioguida per la Galleria degli Uffizi di Firenze. Avvalendosi del supporto della piattaforma izi.TRAVEL, di cui Prisma è content provider ufficiale, è stato realizzato un...

Archeologia Viva – Portale web

Archeologia Viva è la prima grande rivista italiana di divulgazione archeologica, edita con cadenza bimestrale da Giunti. Il portale web della rivista sviluppato da PRISMA intende mettere in evidenza la...

Progetti in evidenza

Progetto EOSCpilot

Il progetto EOSCpilot riunisce un consorzio di 33 organizzazioni paneuropee e 15 terze parti che coprono una serie di discipline e organizzazioni che lavorano insieme per sviluppare un quadro di governance a livello europeo per un “ambiente...

Progetto Musei SuperAbili

Il 30 novembre si è concluso il progetto Musei SuperAbili, primo classificato nella graduatoria del bando biennale 2017/2018 della Regione Toscana. La progettualità è stata sviluppata grazie all’importante collaborazione tra l’associazione...

Museo del Tessuto di Prato

In occasione della meravigliosa esposizione “Drappi d’Oro e di Seta. Tessuti per le corti Europee del Rinascimento” ospitata al Museo del Tessuto di Prato, l’Associazione Culturale Prisma ha allestito un dispositivo...

News