Prisma in collaborazione con Comunico, ha realizzato 15 Video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per raccontare le opere più rappresentative del meraviglioso Museo dell’Opera del Duomo. Attraverso un sapiente uso di storytelling e tecniche digitali, i visitatori potranno scoprire tutti i segreti della visita seguendo il racconto dei narratori LIS Carlo di Biase e Valentina Bani: dalle tecniche di costruzione della Cupola del Brunelleschi, a capolavori quali la Maddalena o la Pietà di Michelangelo. Il percorso si snoda attraverso tutto il museo, soffermandosi e creando approfondimenti aggiuntivi per arricchire la visita di tutti, contribuendo a rendere l’arte accessibile e inclusiva. Un ringraziamento particolare a Barbara Fedeli, responsabile dell’accessibilità all’Opera di Santa Maria del Fiore, e Alessandra Biagianti, Vicepresidente di Comunico.
Visita la pagina accessibilità del Grande Museo dell’Opera del Duomo!