L’Associazione Culturale PRISMA ha curato la scansione e stampa 3D di uno stilo scrittorio conservato presso il Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona.
Le riproduzioni, entrambe destinate alla sezione didattica del museo, vanno a completare l’installazione multimediale che simula una “moderna” tavoletta di cera. I visitatori potranno così provare l’emozione della scrittura com’era concepita in epoca etrusca.
Le repliche dello stilo sono state inserite nel contesto della mostra “Etruschi maestri di scrittura – Cultura e società nell’Italia antica”, tenutasi dal 19 Marzo al 31 Luglio 2016, che ha fatto riscoprire al visitatore l’alone di mistero che si è creato intorno alla scrittura etrusca che, ad oggi, non è ancora ben compresa, soprattutto nei significati specifici delle parole, che non presentano parentele comuni con lingue antiche più note.