Lo scopo del progetto europeo PARTHENOS è semplice: portare la rivoluzione informatica al servizio della ricerca letteraria, artistica, storica e archeologica. L’Associazione Culturale Prisma, per le sue attività di dissemination, ha...
La battaglia di Alalìa
L’Associazione Culturale Prisma ha realizzato questo film documentario di 12 minuti, progettato dall’Ineacem in collaborazione con Simona Rafanelli, direttrice del Museo di Vetulonia. L’argomento principale è la battaglia navale...
FirenzeSuperabile
Percorsi di autonomia a Firenze per tutte le persone con esigenze speciali Firenze SuperAbile è una campagna lanciata da Handy Superabile ONLUS e Prisma sostenuta dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Il cuore si scioglie e, grazie al loro...
Installazione Multimediale del Museo Civico Archeologico Verucchio
Prisma ha realizzato un’installazione multimediale per il Museo Civico Archeologico di Verucchio, diventata parte integrante della collezione permanente del museo. Il dispositivo guida i visitatori attraverso uno scavo virtuale nella tomba 89...
Mostra “L’Arte di Vivere al tempo di Roma. I luoghi del tempo nelle domus di Pompei”
Il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia, in collaborazione con il Museo Nazionale Archeologico di Napoli, ospita la mostra “L’arte di vivere al tempo di Roma. I luoghi del ‘tempo’ nelle domus di Pompei” (dal 20 maggio al 5...
Il Giardino del tempo
Il giardino del tempo è uno spazio in cui ritrovare il tempo per se stessi, è un luogo di cultura, di benessere e di creatività. Corsi di storia dell’arte in italiano e in inglese. Corsi di archeologia. Corsi di pittura. Spazio lettura. Attività...
Scopri Torino, la Città del Cinema
PRISMA, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Associazione Museo Nazionale del Cinema, ha creato l’audioguida “Torino, Città del Cinema” che guiderà i visitatori attraverso le zone più suggestive della città. 20 location...