L’Associazione Culturale Prisma ha realizzato questo film documentario di 12 minuti, progettato dall’Ineacem in collaborazione con Simona Rafanelli, direttrice del Museo di Vetulonia. L’argomento principale è la battaglia navale avvenuta nel 540 A.C., la cui posta in gioco era il controllo di Alìa (l’attuale Aleria). Il documento è stato pensato come strumento didattico per gli ambienti scolastici, sebbene sia stato proiettato costantemente al Museo di Vetulonia durante l’ultima mostra “Alalìa, la battaglia che ha cambiato la storia”, conclusa a novembre 2019.
Vedi anche...
Passaporto Virtuale al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il prestito tra musei è una buona pratica comune. Permette di allestire mostre che sarebbero incomplete senza alcuni oggetti che sono di proprietà di altre istituzioni. L’oggetto però si trova per qualche tempo fuori dal museo di origine e creare...
Replica in stampa 3D della Tavoletta di Marsiliana
Al fine di organizzare attività didattiche sempre più coinvolgenti, l’Associazione Culturale Prisma ha realizzato, all’interno del progetto Musei SuperAbili, delle copie della famosa Tavoletta di Marsiliana. Le scansioni tridimensionali...
Progetto Musei SuperAbili
Il 30 novembre si è concluso il progetto Musei SuperAbili, primo classificato nella graduatoria del bando biennale 2017/2018 della Regione Toscana. La progettualità è stata sviluppata grazie all’importante collaborazione tra l’associazione...