Il Museo Archeologico Camporeale di Massa Marittima si contraddistingue per collezioni a partire dal paleolitico inferiore fino all’età etrusca. Il pezzo principale della raccolta preistorica è la statua-stele eneolitica di Vado all’Arancio, unico reperto di questo tipo presente in Maremma, fanno da cornice a questo periodo storico una sezione didattica con la ricostruzione di grotte-tipo a grandezza naturale.
Vi accoglieranno due totem che, grazie a luci e suoni, vi racconteranno la vita nel paleolitico e nell’eneolitico.
Vedi anche...
La battaglia di Alalìa
L’Associazione Culturale Prisma ha realizzato questo film documentario di 12 minuti, progettato dall’Ineacem in collaborazione con Simona Rafanelli, direttrice del Museo di Vetulonia. L’argomento principale è la battaglia navale...
Passaporto Virtuale al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il prestito tra musei è una buona pratica comune. Permette di allestire mostre che sarebbero incomplete senza alcuni oggetti che sono di proprietà di altre istituzioni. L’oggetto però si trova per qualche tempo fuori dal museo di origine e creare...
Museo del Tessuto di Prato
In occasione della meravigliosa esposizione “Drappi d’Oro e di Seta. Tessuti per le corti Europee del Rinascimento” ospitata al Museo del Tessuto di Prato, l’Associazione Culturale Prisma ha allestito un dispositivo...