Il 23-24 settembre si sono tenute a Massa Marittima le giornate in onore del professor Giovannangelo Camporeale, un evento che ha trattato temi interessantissimi sul senso dell’archeologia nella società contemporanea. Prisma ha dato il suo contributo presentando Museum Tailor: riprogettazione non invasiva di un museo archeologico, con lo scopo di rivisitare il museo con occhio critico e innovativo per realizzare un progetto di riallestimento che non sia né invasivo per il luogo che lo ospita né dispendioso per il bilancio dell’Ente che lo gestisce, privilegiando il riuso del materiale digitale (o da digitalizzare) del museo ed evitando l’utilizzo di strumenti soggetti all’obsolescenza tecnologica.
Vedi anche...
Comunicazione integrata ed inclusiva
Per garantire il successo della comunicazione è indispensabile tener conto delle esigenze delle persone che si hanno di fronte. Un pubblico non particolarmente esperto degli argomenti che si vogliono divulgare può presentare difficoltà nel capire i...
L’Arte Online – Conferenza “Michelangelo patrocinato dai Medici”
L’Associazione Culturale Prisma organizza in collaborazione con la guida turistica certificata Lorenzo Grazzini un ciclo di videoconferenze denominate “L’Arte Online” che avranno come scopo quello di sostenere e valorizzare la cultura, permettendo...
PARTHENOS Impact Event
L’evento finale per pubblicizzare e diffondere i risultati conseguiti dal progetto PARTHENOS si è tenuto nella splendida cornice del Museo Nazionale di Roma lo scorso 4 ottobre. Il programma dell’evento è stato organizzato per...