L’Associazione Culturale Prisma ha realizzato questo film documentario di 12 minuti, progettato dall’Ineacem in collaborazione con Simona Rafanelli, direttrice del Museo di Vetulonia. L’argomento principale è la battaglia navale...
Il prestito tra musei è una buona pratica comune. Permette di allestire mostre che sarebbero incomplete senza alcuni oggetti che sono di proprietà di altre istituzioni. L’oggetto però si trova per qualche tempo fuori dal museo di origine e creare...
Prisma in collaborazione con Comunico, ha realizzato 15 Video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per raccontare le opere più rappresentative del meraviglioso Museo dell’Opera del Duomo. Attraverso un sapiente uso di storytelling e tecniche digitali...
Il Museo Archeologico Camporeale di Massa Marittima si contraddistingue per collezioni a partire dal paleolitico inferiore fino all’età etrusca. Il pezzo principale della raccolta preistorica è la statua-stele eneolitica di Vado all’Arancio...
A maggio Porto Ercole si trasforma: da splendida località turistica a covo dei più terribili pirati che abbiano mai solcato i sette mari! Partecipa alla sfilata tra le vie del paese e ammira lo stupendo spettacolo pirotecnico. Visita la...
Manciano e Montemerano sono due splendidi borghi nel cuore della Maremma. Arroccati sulle sommità dei colli, dominano lo splendido panorama della campagna maremmana. Per supportare la scoperta di questi bellissimi luoghi, la municipalità ha reso...
L’ Ultima Cena del Vasari rappresenta l’emblema dell’alluvione che colpì Firenze nel 1966. L’opera, gravemente danneggiata, in seguito ad un restauro lungo e complesso sarà di nuovo visibile dopo 50 anni dal tragico evento che colpì Firenze. Il team...
Il museo multimediale della Casa Rossa Ximenes, immerso nella riserva naturale della Diaccia Botrona, ha realizzato un supporto alla visita disponibile gratuitamente sulla piattaforma per Storytelling izi.TRAVEL. Lasciatevi guidare attraverso i vari...
PRISMA, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Associazione Museo Nazionale del Cinema, ha creato l’audioguida “Torino, Città del Cinema” che guiderà i visitatori attraverso le zone più suggestive della città. 20 location...
L’idea di una videoguida nasce dalla volontà di sperimentare una tecnologia gratuita, izi.TRAVEL piattaforma per lo storytelling, per la valorizzazione di un bene culturale, il Pulpito della Resurrezione di Donatello della Basilica di San Lorenzo...