L’Associazione Culturale Prisma ha realizzato questo film documentario di 12 minuti, progettato dall’Ineacem in collaborazione con Simona Rafanelli, direttrice del Museo di Vetulonia. L’argomento principale è la battaglia navale...
Al fine di organizzare attività didattiche sempre più coinvolgenti, l’Associazione Culturale Prisma ha realizzato, all’interno del progetto Musei SuperAbili, delle copie della famosa Tavoletta di Marsiliana. Le scansioni tridimensionali...
Il 30 novembre si è concluso il progetto Musei SuperAbili, primo classificato nella graduatoria del bando biennale 2017/2018 della Regione Toscana. La progettualità è stata sviluppata grazie all’importante collaborazione tra l’associazione...
L’Associazione Culturale Prisma promuove per operatori socio sanitari il corso di aggiornamento: “LIS, lingua dei segni italiana, e tecniche di comunicazione efficace con persone con disabilità uditiva” Un corso di aggiornamento nel...
CulturaItalia On The Go nasce da una collaborazione tra ICCU – Istituto Centrale del Catalogo Unico del Ministero Italiano dei Beni e Attività Culturali e del Turismo – e PIN scrl – Servizi Didattici e Scientifici per l’Università...
Il giardino del tempo è uno spazio in cui ritrovare il tempo per se stessi, è un luogo di cultura, di benessere e di creatività. Corsi di storia dell’arte in italiano e in inglese. Corsi di archeologia. Corsi di pittura. Spazio lettura. Attività...
Il Progetto ABC3D, in collaborazione con la biblioteca San Giorgio, è stato parte dell’evento finale del progetto CREATIVE CH. L’evento si è svolto negli ambienti della Biblioteca San Giorgio e in particolare nell’area YOULab. Le attività sono state...