Lo scopo del progetto europeo PARTHENOS è semplice: portare la rivoluzione informatica al servizio della ricerca letteraria, artistica, storica e archeologica. L’Associazione Culturale Prisma, per le sue attività di dissemination, ha...
Il progetto EOSCpilot riunisce un consorzio di 33 organizzazioni paneuropee e 15 terze parti che coprono una serie di discipline e organizzazioni che lavorano insieme per sviluppare un quadro di governance a livello europeo per un “ambiente...
Vi siete mai chiesti come vengono preparate le opere d’arte quando devono viaggiare verso una mostra all’altro capo del mondo? Scopritelo con questo breve time lapse che mostra le operazioni di imballaggio e trasporto del famoso Satiro...
L’Associazione Culturale Prisma promuove per operatori socio sanitari il corso di aggiornamento: “LIS, lingua dei segni italiana, e tecniche di comunicazione efficace con persone con disabilità uditiva” Un corso di aggiornamento nel...
Il giardino del tempo è uno spazio in cui ritrovare il tempo per se stessi, è un luogo di cultura, di benessere e di creatività. Corsi di storia dell’arte in italiano e in inglese. Corsi di archeologia. Corsi di pittura. Spazio lettura. Attività...
TourismA è una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi. E’ un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla...
PRISMA è stata presente al Salone Internazionale dell’Archeologia con un proprio stand dal 2015 al 2017. Rivolgendosi direttamente a tutte le realtà culturali ed economiche attive nel settore archeologico-artistico-monumentale, PRISMA è stata...
Archeologia Viva è la prima grande rivista italiana di divulgazione archeologica, edita con cadenza bimestrale da Giunti. Il portale web della rivista sviluppato da PRISMA intende mettere in evidenza la ricchezza dei contenuti di AV, che dalla...
L’attività di Social Media Management è stata finalizzata alla divulgazione e promozione degli eventi relativi alla settimana dedicata alla Maremma e all’Amiata al Fuori Expo della Regione Toscana, promossa dalla Provincia di Grosseto. L’intero...
European Research Infrastructures for Heritage Science, tenutosi nel Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio e nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi è stato un evento unico che ha unito molteplici iniziative. Tre infatti gli eventi che...
Su questo sito utilizziamo cookies per migliorare la tua navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Privacy e Cookie PolicyAcconsentoLeggi di più