15 Dicembre 2021, ore 14:00
La progettazione del Centro europeo di competenza per la conservazione del patrimonio culturale e della rete dei CC nazionali richiede un’ampia consultazione delle parti interessate per tenere conto della diversità delle esigenze, delle condizioni locali, della struttura giuridica e organizzativa, delle tradizioni accademiche, delle iniziative in corso e del livello di maturità digitale del settore in tutta Europa. È inoltre necessario considerare l’impatto della “Raccomandazione della Commissione su uno spazio comune europeo dei dati per il patrimonio culturale”, pubblicata di recente, che favorisce un costante progresso nella digitalizzazione del patrimonio culturale in tutta Europa e indica principi comuni per tale spazio, per i contenuti digitali che ospiterà e le relative tecnologie avanzate necessarie per gli ambiziosi obiettivi che si prefigge.
Per raccogliere tali indicazioni dagli stakeholder, il progetto 4CH avvia un programma di discussione, che prenderà il via in un workshop organizzato nel pomeriggio del 15 dicembre 2021, in accordo e sotto gli auspici della DG Connect della Commissione. Il workshop potrà essere seguito online e sarà in lingue inglese.
Il workshop comprenderà tre sessioni, a seguito di un’introduzione da parte di un rappresentante della Commissione:
- Il contesto europeo: contributi rilevanti di iniziative a livello europeo
- Cooperazione e relazioni internazionali
- Aspetti tecnologici e organizzativi dei CC europei e nazionali
Il programma dell’evento è consultabile cliccando qui.
Il link per accedere allo streaming sarà pubblicato sulla pagina web dedicata nel sito del progetto, al seguente indirizzo: www.4ch-project.eu